La Kàdera Bike è un’associazione sportiva dilettantistica che opera nei comuni di Bivona e Santo Stefano Quisquina nell’entroterra agrigentino.
Oggetto dell’Associazione è quello di propagandare, promuovere e sviluppare la pratica dello sport del ciclismo, ponendo l’attenzione nel settore fuoristrada: la Mountain Bike.
Svariati sono gli impegni dell’associazione, quali, la partecipazione ai campionati Provinciali e Regionali CSI e ACLI, la prestigiosa Coppa Sicilia e naturalmente raduni, passeggiate ed escursioni.
Dal 2013 l’associazione ha aperto le porte anche alle discipline gravity della mountain bike. Kàdera Bike punta sui giovani per avvicinarli sempre più alla disciplina della Mountain Bike con eventi a loro dedicati, inoltre è stato realizzato l’XC Park (circuito sterrato e sentieri) per la preparazione agonistica nonchè per affinare la tecnica di guida. L’associazione prende il nome dalla kàdera, zona sita alle falde dei monti San Filippo e Contubernio, tra Bivona e Santo Stefano Quisquina.
In contrada Kadera sorgeva il casale arabo ” AL HADRA” che in Italano significa “la verde per la ricchezza dei suoi boschi”.
L’ A.S.D. Kàdera Bike, grazie alla disciplina della mountain bike, effettua vera promozione del territorio, dando risalto a tutto ciò che Madre Natura ha concesso: i Monti Sicani (geologicamente i più antichi della Sicilia), praticando le varie attività immergendosi totalmente nella natura. I luoghi di maggior interesse sono: Monte Cammarata con i suoi 1578 m, Monte delle Rose 1436 m, Monte Gemini 1397 m, Pizzo Stagnataro 1346 m, la Valle del Sosio.